
Eventi Search and Views Navigation
Aprile 2021
Martedì 20 Aprile
Donatello (1386-1466). Le arti plastiche al servizio del grande teatro del mondo Lezione n.4 - Il soggiorno a Padova e gli ultimi anni fra Firenze e Siena a cura di Elena Capretti, storica dell’arte Ore 18 | https://Zoom.us Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Giovedì 22 Aprile
“The Medici. Portraits and Politics, 1512-1570” il potere dell’immagini. Anteprima della grande mostra al Metropolitan Museum a cura di Carlo Falciani e Keith Christiansen a cura di Carlo Falciani, storico dell’arte ore 18 | https://Zoom.us
Ulteriori informazioni »Sabato 24 Aprile
Una preziosa e imponente dimora sulle colline di Firenze: l’antica villa Medicea di Lilliano (aperta in esclusiva) a cura di Marina Malenchini, proprietaria, e Francesca Parrini, storica dell’arte Ore 10.30 | via Lilliano e Meoli 82 a Grassina Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Martedì 27 Aprile
Donatello (1386-1466). Le arti plastiche al servizio del grande teatro del mondo Lezione n.5 - San Ludovico di Tolosa, David e la Crocifissione di Donatello: un excursus sugli ultimi restauri a cura di Elena Capretti, storica dell’arte e Ludovica Nicolai, restauratrice Ore 18 | htpps://Zoom.us Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Venerdì 30 Aprile
Uomini, donne e piedistalli. Una riflessione sui monumenti e la memoria Visita - Uomini sul piedistallo a cura di Pietro Gaglianò, architetto Ore 17 | piazzale degli Uffizi sotto la serliana Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Maggio 2021
Sabato 1 Maggio
Giuseppe Poggi e il viale Michelangelo, tra eclettismo e liberty: una passeggiata alla scoperta delle storie e dei segreti di una delle strade più belle di Firenze, tra arte, letteratura e sport a cura di Francesca Parrini, storica dell’arte Ore 17 | via Pietro Tacca angolo viale Michelangelo Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Venerdì 7 Maggio
Nel cuore della spiritualità mariana, un percorso emozionante alla Santissima Annunziata per ammirare i restauri del tempietto Michelozziano e scoprirne tutti i segreti (il tempietto sarà aperto per la prima volta in esclusiva) a cura di Filippo Melli, storico dell’arte, e Chiara Valcepina, restauratrice Ore 15 | piazza Santissima Annunziata davanti alla basilica Massimo 15 persone Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »Sabato 15 Maggio
Commerci ed affari sotto le logge: una passeggiata alla riscoperta degli antichi mercati e botteghe di Firenze a cura di Francesca Parrini, storica dell’arte Ore 17 | piazza dei Ciompi Solo su prenotazione
Ulteriori informazioni »