Caricamento Eventi

Eventi passati › Programma soci

Eventi Search and Views Navigation

Maggio 2023

Sabato 6 maggio

6 Maggio, sabato

Evento speciale gratuito  Inaugurazione di In Varietate Concordia esposizione di opere di artisti emergenti del biennio dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, curata da Don’t Feed the Monster (DFTM1) coordinata da Città Nascosta. Il progetto fa parte della conferenza internazionale The State of the Union 2023, Building Europe in times of uncertainty, organizzato dall’Istituto Universitario Europeo. Per maggiori informazioni: https://stateoftheunion.eui.eu/open-day/ → n.b. Villa Salviati sarà accessibile esclusivamente a piedi dagli ingressi di Via Bolognese 156 e Via Faentina 261 Scarica…

Ulteriori informazioni »

Domenica 7 maggio – evento spesciale gratuito

7 Maggio, domenica

Da cura del corpo a cura della mente: il complesso dell'ex "conservatorio" femminile delle Oblate in una passeggiata dal chiostro all’altana, fino alla sala recentemente rinnovata e quella da poco inaugurata a cura di Francesca Romana Vagnoni, storica dell'arte ritrovo nel chiostro interno della biblioteca La prenotazione è obbligatoria chiamando lo 055 2616512 o tramite mail a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Ulteriori informazioni »

Venerdì 12 Maggio

12 Maggio, venerdì / 16:00 - 17:30
Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 1
Firenze,
+ Google Maps

Genialità e perizia al servizio delle famiglie fiorentine più all’avanguardia: “Luca Giordano. Maestro barocco a Firenze”, una mostra a Palazzo Medici Riccardi a cura di Filippo Melli, storico dell’arte ritrovo ore 16.00 | via Cavour 3, davanti all’ingresso del Palazzo Solo su prenotazione

Ulteriori informazioni »

Sabato 13 maggio

13 Maggio, sabato / 10:30 - 12:00

Restauri e scoperte alla Badia a Passignano: visita all’antico monastero vallombrosano immerso nelle colline del Chianti con la sala del cenacolo finalmente riportata alla sua originaria bellezza a cura di Marylinda Pacenti, storica dell’arte e Manola Bernini, restauratrice ritrovo ore 10.30 | loc. Badia a Passignano, Barberino Tavarnelle Trasporto con mezzi propri La prenotazione e il versamento della quota vanno effettuati entro venerdì 5 maggio

Ulteriori informazioni »

Giovedì 18 maggio

18 Maggio, giovedì / 17:00 - 18:30

L’arte di collezionare: una raccolta privata di arte del XXI secolo (la collezione è aperta per la prima volta in esclusiva) a cura dei proprietari ritrovo ore 17.00 | via Giovanni Fattori, angolo via Fra’ Bartolommeo Solo su prenotazine

Ulteriori informazioni »

Domenica 21 maggio

21 Maggio, domenica

Cortili e Giardini aperti Arezzo, Firenze, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Siena Saranno visitabili gratuitamente i cortili e i giardini di alcuni palazzi e ville private a Firenze In collaborazione con l’Associazione Dimore Storiche Italiane (https://adsitoscananews.info/) L’associazione Città Nascosta propone cinque itinerari a Firenze, al costo di 10€ p.p. ciascuno (sarà possibile partecipare a più percorsi): 1. Studi d’artisti e antichi giardini: Palazzo Ximenes Panciatichi, Palazzo Leopardi e la Fondazione Mello → Ore 10.00: appuntamento in borgo Pinti 68, davanti a…

Ulteriori informazioni »

Martedì 23 maggio

23 Maggio, martedì / 17:00 - 18:30

Nel regno delle grandi famiglie patrizie, passeggiata in via dei Ginori fra nobili palazzi e uno sguardo alla suggestiva Galleria delle Carrozze che accoglie la mostra di pittura di Gianluca Braccini, realizzata in memoria dei trent’anni dalla strage di via dei Georgofili a cura di Marylinda Pacenti, storica dell’arte e di Gianluca Braccini, artista ritrovo ore 17.00 | via Ginori, angolo via Guelfa Solo su prenotazione

Ulteriori informazioni »

Giovedì 25 maggio – evento speciale gratuito

25 Maggio, giovedì / 10:30 - 12:00
Biblioteca Riccardiana, via Ginori 10
Firenze, FI Italia
+ Google Maps

“Dai libri alla pittura. Viaggio fra le fonti iconografiche di Luca Giordano a Palazzo Medici Riccardi”, visita alla mostra ospitata nelle sale della Biblioteca Riccardiana a cura di Francesca Gallori, direttrice della Biblioteca ritrovo ore 10.30 | via Ginori 10 Solo su prenotazione

Ulteriori informazioni »

Giovedì 25 maggio – Evento speciale gratuito

25 Maggio, giovedì / 16:00 - 17:30

Da cura del corpo a cura della mente: il complesso dell’ex “conservatorio” femminile delle Oblate in una passeggiata dal chiostro all’altana, fino alla sala recentemente rinnovata e quella da poco inaugurata a cura di Francesca Romana Vagnoni, storica dell’arte ritrovo nel giardino di ingresso La prenotazione è obbligatoria chiamando lo 055 2616512 o tramite mail a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Ulteriori informazioni »

Sabato 27 maggio

27 Maggio, sabato / 10:00 - 11:30

Un giardino segreto sospeso sopra Firenze: percorso iniziatico in EdV Garden, fra meraviglia, fantasia e sostenibilità ambientale a cura di Alice Esclapon, proprietaria ritrovo ore 10.00 | viale Galileo, angolo passo all’Erta Solo su prenotazione

Ulteriori informazioni »
+ Esporta eventi